Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cavatore
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cavatore
L'Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cavatore
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cavatore
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
» Novità
» Notizie
» Vademecum servizio raccolta rifiuti
Vademecum servizio raccolta rifiuti
Vademecum servizio raccolta rifiuti
Data:
Martedì, 14 Marzo 2023
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Accesso all'informazione
Gestione rifiuti
Imposte
Inquinamento
Descrizione
Di seguito si riassumono le principali novità introdotte dal nuovo sistema di raccolta differenziata con misurazione puntuale dei conferimenti attraverso specifici contenitori stradali dotati di sistema di apertura con badge in vigore al 01/01/2021:
gli svuotamenti di
carta, plastica e vetro
, seppur rilevati,
non incidono sulla determinazione della tariffa
.
la rilevazione del rifiuto secco indifferenziato
è volumetrica, ovvero
misura lo svuotamento di ogni sacchetto da 30 litri ciascuno
.
la
tariffa
è strutturata in una quota
fissa
(a copertura dei i servizi generali come lo spazzamento strade, lo svuotamento cestini, l’ammortamento dei mezzi, la gestione dei Centri di Raccolta, i materiali di consumo, i costi indiretti aziendali, ecc.) ed una
variabile
calcolata sugli
svuotamenti minimi di rifiuto secco indifferenziato e vengono addebitati all’utente anche nel caso in cui non dovesse usufruirne.
il numero di svuotamenti annui minimi per i privati sono pari al numero dei componenti del nucleo familiare +1 moltiplicato per 4
conseguentemente
Famiglia da
1
componente =
8
versamenti minimi
Famiglia da
2
componenti =
12
versamenti minimi
Famiglia da
3
componenti =
16
versamenti minimi
Famiglia da
4
componenti =
20
versamenti minimi
Famiglia da
5
componenti =
24
versamenti minimi
Famiglia da
6
componenti o più =
28
versamenti minimi
nell’anno successivo sarà richiesto il conguaglio
per gli svuotamenti
eccedenti i minimi.
PRESSO GLI UFFICI COMUNALI E' POSSIBILE VERIFICARE IL NUMERO DEGLI SVUOTAMENTI EFFETTUATI PERIODICAMENTE.
è possibile richiedere l'
agevolazione tariffaria
compilando l'apposito
modulo
corredato dagli allegati richiesti e consegnandolo all’
Ecosportello
di riferimento o inviandolo via email nel caso in cui il nucleo familiare sia composto:
da un bimbo con meno di 30 mesi di età
da persona affetta da disagio sanitario non temporaneo che comporti l'utilizzo continuativo di pannoloni, cateteri, sacche per dializzati, sacche per stomizzati, traverse, ecc.
qualora l'utente decida di effettuare il compostaggio domestico, rinunciando al conferimento della frazione umida al servizio di raccolta, è possibile richiedere l'agevolazione tariffaria compilando l'apposito
modulo
e consegnandolo all’
Ecosportello
di riferimento o inviandolo via email
il cassonetto del rifiuto secco
è dotato di una calotta a controllo volumetrico che
permette di inserire, nell’apposita apertura, solo sacchetti di volumetria predeterminata (30 litri)
, con contestuale riconoscimento dell’utente.
l’utente
avvicina il badge
all’apposito display per attivare l’apertura automatica della calotta,
conferisce il rifiuto esclusivamente attraverso il sacchetto da 30 lt consegnatogli da Econet
e successivamente richiude manualmente il dispositivo
.
i sacchetti sono forniti da Econet gratuitamente una volta all'anno facendone richiesta presso l’
Ecosportello
di Acqui Terme.
Chi ha aderito al compostaggio NON ha diritto ai sacchetti dell'umido.
In caso di
smarrimento del badge
, è necessario sporgere
denuncia
di smarrimento presso la
Polizia Locale o i Carabinieri e presentarla all’
Ecosportello
di Acqui Terme
. Verrà quindi consegnato un nuovo badge.
ad ogni utenza può essere assegnato un solo badge
per il conferimento dei rifiuti nelle apposite calotte. Non è possibile richiedere un secondo badge per la medesima utenza.
A cura di
Tributi
Indirizzo:
Piazza Giacomo Gianoglio, 2
Telefono:
0144320753
Email:
info@comune.cavatore.al.it
PEC:
comune.cavatore@pec.it
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
14/03/2023 12:45
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0144320753
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio